Sei in: Home Approfondimenti Oggi parliamo di...VITAMINE

Farmacia Bogani

JA slide show

Oggi parliamo di...VITAMINE

E-mail Stampa

Le vitamine sono dei piccoli composti chimici indispensabili alla vita (come ricorda il loro nome).Il nostro organismo non le può produrre e pertanto le introduce dall’esterno con l’alimentazione,in particolare con frutta,verdura e in generale con tutti gli alimenti,specie crudi,in quanto esse sono molto sensibili al calore e spesso vengono distrutte dalla cottura.Svolgono funzioni diverse e tutte importantissime che vanno dalla formazione e mantenimento delle ossa e dei denti alla salute della pelle ,al buon funzionamento degli organi,alla resistenza del sistema immunitario e così via.

Si possono classificare in due grossi gruppi :idrosolubili (gruppo B,C acido folico) e liposolubili (A,E,D),Le prime, solubili in acqua,non si accumulano nel nostro corpo e se assunte in eccesso vengono eliminate con le urine,le seconde solubili nei grassi, possono invece venir “immagazzinate”e usate poco per volta ma il loro eccesso può portare a fenomeni tossici.


 

Per questo motivo sono stati stilati i LARN,cioè la quantità giornaliera raccomandata.Si parla sempre di microgrammi,quantità piccolissime ,e normalmente la nostra dieta è più che sufficiente a coprire il fabbisogno di questi nutrienti.Vi sono però alcune situazioni che richiedono un po’ di attenzione e un’eventuale integrazione.Vediamo quali sono:

a) Convalescenza e assunzione di farmaci.Durante la convalescenza infatti siamo più deboli e spesso inappetenti.Il normale pool di vitamine viene spesso intaccato dai medicinali ,(ad esempio gli antibiotici richiedono un supplemento di vitamine del gruppo B),e dalla malattia stessa.Le vitamine facilitano ed accelerano il recupero.

B Gravidanza e allattamento.Se non è vero che la mammina deve “mangiare per due” è però innegabile che il suo fisico è soggetto ad una prova impegnativa e che deve passare al bambino tutta una serie di sostanze.In questo caso le vitamine sono utilissime per non indebolire troppo la mamma e mantenerla in forma senza che sia costretta a introdurre troppe calorie.

c) Anziani,bambini ,adolescenti.Queste categorie sono “a rischio” per motivi diversi,tutti però riconducibili a diete carenti di qualcosa.Chi non ha mai visto un bambino che non vuole mangiare a nessun costo la verdura o un adolescente che per un errato concetto di bellezza mangia pochissimo?Gli anziani poi spesso non masticano correttamente o non hanno voglia di cucinare…le vitamine in pillole,anche se non sono l’ideale,possono essere di grande aiuto.

d) Cambio di stagione.Questa è una situazione che riguarda tutti:in primavera e in autunno infatti è facile attraversare periodi di stanchezza,svogliatezza,inappetenza,insonnia .Una corretta integrazione vitaminica può effettivamente aiutare.

Sarebbe troppo lungo esaminare approfonditamente tutti i composti e tutte le situazioni in cui sono indicati ma …siamo qui apposta.Chiedete e nel limite del possibile cercheremo di risolvere i vostri dubbi e di trovare la soluzione più adatta al vostro caso!

 

Accedi

Per Accedere all'area Utenti Registrati inserisci i tuoi dati:

Giornate Evento

Orari

Mattino
8.30 - 12.15

Pomeriggio
15.00 - 19.00

per i giorni di chiusura:

consulta anche le

farmacie di turno